Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Tanti sono gli anni trascorsi dalla fondazione del nostro storico club, fondato nel 1964.
Una vera e propria istituzione nel capoluogo lagunare. Nel corso di questo “quasi mezzo secolo” i Sub San Marco si sono evoluti passando dal “pionerismo subacqueo” alle tecniche più avanzate di questa disciplina, trasformandosi in testimoni attivi di scoperte archeologiche e storiche, supportando la stessa vita della città con servizi quali la protezione civile e l’assistenza nel corso di eventi sportivi e non, ed imponendosi negli ultimi anni come vera e propria piattaforma didattica della subacquea ricreativa nel cuore della città.
Negli ultimi anni, grazie all’impegno e all’entusiasmo dei soci, giovani e meno giovani, il Club sta vivendo una fase di espansione e di sempre maggior partecipazione alle attività cittadine. Lo stesso impegno ed entusiasmo ci hanno condotto a concretizzare il progetto che oggi Vi presentiamo.
Con la nascita del Concorso di Fotografia Subacquea ” CITTA’ DI VENEZIA”, i Sub San Marco aspirano alla realizzazione di una serie di eventi culturali legati al mare, al fine di creare un vero e proprio appuntamento fisso di importanza internazionale per gli addetti del settore e non, coinvolgendo tutte le discipline connesse alle attività subacquee (fotografia, archeologia, biologia, etc) con fini didattici ed informativi a favore della stessa popolazione del capoluogo lagunare.
La città di Venezia, perla dell’Adriatico, Repubblica Marinara, porto tra i più importanti nel Mediterraneo e capitale del turismo mondiale, sede della Biennale, della Mostra del Cinema, e di un rinomato Salone Nautico , non può certo esimersi dal ricoprire un ruolo da protagonista in un settore in continua espansione.
Ma non è tutto. Il Club Subacqueo San Marco è pronto per parlare ai veneziani ed al mondo intero con una voce nuova.
Quella del mare….
Acque chiare a tutti!